Ti starai chiedendo cosa ci fa una recensione sugli estrattori di succo sul blog di Contiamoci. Ecco se oltre alla solita spremuta d’arancia vorresti succhi sani e ricchi di vitamine non pastorizzati e privi di zuccheri aggiunti, e magari anche evitare di produrre molti rifiuti in vetro e tetrapak allora una recensione e qualche delucidazione su come scegliere un estrattore o una centrifuga può tornare utile. Continua a leggere
Il Design Sistemico spiegato facile
Il sistema economico in cui viviamo si basa sul cosiddetto modello lineare e dall’enorme quantità di rifiuti che produciamo si capisce che tale sistema punta solamente alla qualità del prodotto finale, senza preoccuparsi degli scarti. Continua a leggere
Circonomia: il primo Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori.
Siamo stati invitati a partecipare a Circonomia, il primo Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. È iniziato oggi e durerà fino a domenica 22 maggio 2016 organizzato da GMI, E.R.I.C.A., AICA in partnership con il Gruppo Egea. Continua a leggere
Presentazione del libro Smarketing: un invito molto speciale
Quando il momento è quello giusto
Ho conosciuto la rete smarketing sei o sette anni fa. A quei tempi Contiamoci non era neanche un pensiero lontano. Lavoravo in un centro di formazione professionale, coltivando hobby e percorsi di vita extra lavorativa, tra cui partecipare ogni anno a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile. Ci andavo e ci vado per curiosare, imparare, scoprire, con una fame di ispirazioni, aiuti, novità. Continua a leggere
Ora è più facile cercare informazioni su Contiamoci
Man mano che Contiamoci cresce, la funzione di ricerca dei contenuti diventa sempre più importante. Da sempre, si può cercare su Contiamoci per parola chiave, per categoria, per tag e per tipo di argomento (buone pratiche o commenti).
Negli ultimi giorni ci abbiamo messo mano e l’abbiamo migliorata, cercando di dare un’esperienza migliore. Abbiamo puntato su un’esperienza d’uso di tipo esplorativo: ora è facile fare ricerche in profondità a partire da una parola e aggiungendo o rimuovendo chiavi di ricerca e tag con un click. Continua a leggere
Un modello economico che non produce rifiuti. La Blue Economy.
“This is our goal: making people healthy and happy.”
La Blue Economy è un modello economico che non produce rifiuti. Approccio di Gunter Pauli, economista belga che ha fondato ZERI (Zero Emissions Research and Initiatives). L’obiettivo di questa rete di studiosi consiste nel cercare soluzioni alternative per l’economia sperimentando nuovi modi di produzione e di consumo più sani. Continua a leggere
Smodati siamo e ci contiamo
É il nostro terzo compleanno e proprio in questi giorni abbiamo inaugurato una nuova collaborazione con dei vecchi amici.
Insieme dalle buone intenzioni alle belle pratiche. Di cosa si tratta?
Come sai sono anni che partecipiamo a Fa’ La Cosa Giusta di Milano (quest’anno si terrà dal 18 al 20 marzo), prima da visitatori e poi da espositori. E nel tempo abbiamo conosciuto molte persone e realtà affini, intessuto relazioni e inaugurato amicizie. Quest’anno abbiamo deciso di collaborare ad un progetto sulla moda critica, tema che negli ultimi anni è di grande attualità.
È il nostro terzo compleanno e abbiamo pensato di festeggiarlo così, con voi.
Un regalo di Compleanno.
Un grazie enorme va a Nadia Leo, grafica e calligrafa che ha preparato per noi questa bellissima cartolina. Regalala a tua volta a chi vuoi, puoi stamparla e appenderla in camera o sul frigo. E se ti va condividila sui social. E tanti auguri a noi! Scarica la cartolina.

Ispirarsi alla natura per progettare
Di incontri e di collaborazioni.
Abbiamo conosciuto Germana a Fa’ la cosa giusta ad ottobre a Torino. Si è fermata al nostro stand e la scintilla è scoccata. Le è piaciuto il progetto Contiamoci e ci ha subito detto di voler collaborare con noi. Qualche mese dopo ci siamo incontrati e il feeling è diventato anche personale.
Germana è un’appassionata studiosa di metodologia progettuale e design sistemico. In una rubrica dedicata, sul blog di Contiamoci, ci parlerà di cosa è questo approccio e cosa significa.
Continua a leggere
Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre 2016.
Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre.
Manca poco! Tra qualche settimana saremo all’edizione torinese di Fa’ la cosa giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La fiera di origini milanesi, quest’anno sarà anche a Torino in occasione del 3° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.
E noi ci saremo: non potevamo mancare. Abbiamo scelto di partecipare a questa edizione speciale e vogliamo farne un momento di aggregazione e condivisione: venite a trovarci allo stand, punto di ritrovo in fiera della comunità di Contiamoci.