Il muscolo dell’abitudine

abitudiniMentre preparavo il mio intervento per la Festa delle 5 ERRE – che è stata un successone e le foto sono qui – ho fatto la riflessione: mettere in atto buone pratiche green significa cambiare abitudini.

Mi sono anche chiesta quanto tempo ci vuole fare proprie nuovi comportamenti e facendo un po’ di ricerca ho scoperto che ci sono moltissimi studi su questo tema. Continua a leggere

Pubblicità

L’ Ecodesign è intorno a noi: 8 oggetti di design sostenibile che esistono già.

L’Ecodesign è una metodologia progettuale secondo la quale l’intero ciclo di vita del prodotto – produzione, uso e dismissione – deve essere tenuto in considerazione in fase di progettazione. Il centro e l’obiettivo devono essere il benessere dell’ambiente e dell’essere umano, come abitante del mondo e come membro di una società, in un rapporto di connessione e ciclicità.

Si parla quindi di progettazione dalla culla alla culla, che sostituisce quella dalla culla alla tombaI vantaggi che ne derivano sono consistenti e coinvolgono i livelli economico, sociale e ambientale. Continua a leggere

Com’è nata la campagna «Natale più bello senza carrello»

storia-di-unidea

L’anno scorso (era il 2015), in un piovoso week-end di inizio estate, siamo andati a trovare Marco Geronimi Stoll di Smarketing sul Lago Maggiore. Due giorni di brainstorming.

Ad un certo punto, è venuta fuori quest’idea: creare un Certificato per dire con ironia che il Natale basato sul consumo, sul regalo dovuto non è l’unica soluzione: ce ne sono altre, sono tante e richiedono, fondamentalmente, solo un po’ di attenzione. Continua a leggere

Less Plastic Day: un giorno senza plastica, il primo di una lunga serie

1249886708_93ead619bf_o

Il messaggio è molto semplice: più argilla e meno plastica.

MORE CLAY LESS PLASTIC è un movimento fondato da un gruppo di ceramisti che promuove la sostituzione di prodotti di plastica con la ceramica, il vetro o il metallo. L’inquinamento da plastica ha raggiunto livelli drammatici. Ridurre l’uso della plastica è un passo importante, urgente e necessario per la salvaguardia dell’ambiente e della qualità della vita di tutti gli esseri viventi.

L’obiettivo è sensibilizzare alle buone pratiche di cura per l’ambiente, invitando le persone a ripensare i loro oggetti di uso quotidiano. Scolapasta, bicchieri, piatti, ciotole… un tempo prodotti con l’argilla e in seguito con la plastica, possono tornare ad essere d’argilla. Continua a leggere

Smodati a Fa’ la cosa giusta Trento, ecco come è andata.

smodati-gruppo

A Fa’ La Cosa Giusta Trento abbiamo fatto cose smodate, incontrato bella gente e scoperto che… te lo dico alla fine.

Prima di partire ci siamo chiesti come continuare quello che avevamo iniziato a Milano con la campagna di comunicazione sulla moda critica di cui ti ho parlato qui. Dopo la fiera abbiamo pubblicato il Manuale di Bellezza Smodata. È online (in effetti puoi scaricarlo anche ora) e nel video qui sotto vedi com’è fatto il librino e come si piega. Continua a leggere

Emozioni e pensieri dopo la conferenza l’Economia della Felicità

soap-bubbles-and-leaves-on-ground

Sono appena tornata da Firenze dalla VIII conferenza L’Economia della felicità e scrivo subito quasi di getto per condividere alcune delle mie impressioni a caldo, c’è tanto da dire ma inizio con poco.

Trovate tutti i video della giornata qui.

È stata una giornata ricca di emozioni, spunti, interventi e pensieri. Di solito torno da queste full immersion con delle conferme e dei nuovi amori. E infatti così è stato. E ora vi spiego perché.

La gran parte dei relatori ha sottolineato l’importanza di tornare alla localizzazione. Continua a leggere

Di quella volta che non sapevo se scegliere centrifuga o estrattore.

estrattore

Ti starai chiedendo cosa ci fa una recensione sugli estrattori di succo sul blog di Contiamoci. Ecco se oltre alla solita spremuta d’arancia vorresti succhi sani e ricchi di vitamine non pastorizzati e privi di zuccheri aggiunti, e magari anche evitare di produrre molti rifiuti in vetro e tetrapak allora una recensione e qualche delucidazione su come scegliere un estrattore o una centrifuga può tornare utile.  Continua a leggere