6 Libri Green da leggere quest’estate

6 LIBRI GREEN DA LEGGERE QUEST’ESTATE

Ho uno strano modo di leggere, molto ciclico e con dei picchi. D’inverno leggo poco e lentamente, ma appena arriva la primavera e l’estate l’animo si risveglia e va a caccia di informazioni, sogni e spunti. Mi sento proprio come gli animali che si svegliano dal letargo e per celebrare questo momento di rinascita voglio condividere con te una lista di libri letti in questi anni e che potrebbe tornarti utile. Nel mix troverai manuali di autoproduzione, romanzi di formazione “green” e saggi.

Alla fine della lista ho messo quelli che vorrei leggere: una vera e propria wishlist. Se invece vuoi suggerirmene tu, ti aspetto nei commenti.

LA VITA RIDOTTA ALL’OSSO

Dico sempre che questo libro è il papà di Contiamoci. Un diario dell’autore che prova a vivere un anno cambiando le proprie abitudini e riducendo gli sprechi. L’autore mette in discussione molti punti di vista, si pone delle domande e da delle risposte o almeno le soluzioni che ha deciso di mettere in atto. Per me è stato un’epifania. Vivamente consigliato. La vita ridotta all’osso. Un anno senza sprechi: le disavventure di un consumatore coscienzioso. Leo Hickman – Prezzo € 16,00 – Ponte alle Grazie

NON C’È SULL’ETICHETTA

Un reportage che affronta in 7 macro categorie tutto quello che ignoriamo del cibo che mangiamo. Dall’insalata (in busta) alle nuove “tecnologie” per fare il pane. E poi caffè, gamberi, mele. È un’inchiesta britannica quindi in alcuni punti non ci rispecchia nello specifico, ma scoprire i meccanismi che ci sono dietro alle proposte di cibo globalizzato ha scaturito in me un bel po’ di dubbi e quesiti. Non C’è Sull’Etichetta. Quello che mangiamo senza saperlo.
Felicity Lawrence – Einaudi. Prezzo: € 15,50

GUIDA AI DETERSIVI BIOALLEGRI

Con questo manuale ho iniziato la mia piccola autoproduzione casalinga. È semplice e immediato, anche gli approfondimenti sono scorrevoli. Grazie a questo manuale ho scoperto che con l’acido citrico e l’aceto puoi fare praticamente qualsiasi pulizia in casa. Fa per te se sei alla ricerca di ricette semplici da mettere in pratica subito! Blog e GUIDA AI DETERSIVI BIOALLEGRI. Oppure lo compri qui.

PREPARIAMOCI

Diverse volte ascoltando Mercalli emerge il suo tono pessimistico, aggressivo e quasi fatalista. Nel libro diviso in due parti c’è un’analisi spietata della condizione attuale e un piano B ricco di soluzioni e spunti. Nucleo centrale è il concetto di resilienza: rimboccarsi le maniche davanti alle avversità e trovare nuove opportunità nelle difficolta. Prepariamoci. A vivere in un mondo con meno risorse, meno energia, meno abbondanza…e forse più felice. Luca Mercalli. Prezzo: € 15,00

MENO 100 CHILI

Ho conosciuto Roberto Cavallo allo spettacolo teatrale da cui è nato poi il libro a metà tra il romanzo di formazione e un manuale. Attraverso il racconto della sua infanzia a stretto contatto con un nonno saggio ci racconta come ridurre gli scarti della nostra pattumiera in poche mosse. Tutto corredato da analisi tecniche e grafici. Ma non spaventatevi la lettura è molto piacevole e illuminante. Meno 100 chili. Ricette per la dieta della nostra pattumiera. Roberto Cavallo. edizioni Ambiente. Prezzo. 14,00 euro

IO LO FACCIO DA ME

Sono stata ad un workshop di Giovanna Olivieri e dopo aver imparato a fare borse e mantelline con le tele degli ombrelli rotti ho deciso di comprare il suo manuale. Ricco di progetti semplici, ricette e trucchi, il meglio del fai da te ecologico, dai detersivi alla tinteggiatura, senza dimenticare conserve, giocattoli e piccole riparazioni con un occhio al portafoglio e uno all’ambiente. Segnalo soprattutto le bellissime illustrazioni che arricchiscono il libro con un tocco da abecedario vintage. Io lo Faccio da Me – Manuale di Ecologia Domestica. Giovanna Olivieri. Edizioni Terranuova. Prezzo: € 13,00

Nella mia lista dei desideri per ora ho messo:

  1. Tentativi di eco-condotta. Per nuovi stili di vita. Cristina Gabetti.
  2. Pensa Mangia Agisci! Una guida, oltre che un ricettario, per conoscere una organizzazione impegnata a proteggere e tutelare le specie selvatiche negli oceani del mondo. Raffaella Tolicetti
  3.  Se niente importa. Perché mangiamo gli animali? Un saggio dello scrittore statunitense Jonathan Safran Foer.

E tu cosa quali consigli di letture green mi dai?

Pubblicità

2 pensieri su “6 Libri Green da leggere quest’estate

  1. Ciao! Grazie per i consigli, segno con piacere! io vorrei segnalarti, se già non lo conosci, l’autore Francesco Gesualdi, che tra l’altro fa parte del Centro Nuovo Modello di Sviluppo (cercalo su internet!). In particolare io ho letto due suoi libri, “Sobrietà” e “Manuale per un consumo responsabile”. Il primo, insieme a “Se niente importa” di Jonathan Safran Foer, sono stati la mia epifania 😉

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...