Ecocosmesi con Lucy l’eco-punk

Questa pagina si riferisce a un’edizione già svolta. Però sono aperte le iscrizioni per le prossime edizione.

Ho scoperto che mi piace un sacco l’autoproduzione: trascorrere un po’ del mio tempo a fare cose che mi fanno stare bene, riscoprire la manualità e la gioia di fare. Inoltre è da tempo che uso cosmetici certificati bio e ho imparato a leggere le etichette per sapere cosa mi spalmo sul corpo e come evitare di inquinare la mia pelle con prodotti derivati dal petrolio.

Ecco perché ti propongo un laboratorio di ecocosmesi: perché è bello, utile e necessario condividere queste conoscenze. Recuperare le nostre capacità manuali è un antistress assicurato.

Fa per te se:

Ti sei chiesta più volte: “che cosa mi starò spalmando sulla pelle? Mi farà bene?
Preferisci fare la marmellata o il pane, cucire o riparare qualcosa, produrre detersivi o cosmetici, piuttosto che passare il sabato pomeriggio in coda al supermercato.
Ti piace sporcarti le mani.
Se hai già esperienza di autoproduzione (ma se è la tua prima autoproduzione scoprirai che “mani in pasta è bello”).

Ecco cosa otterrai

Il corso sarà diviso in due parti.

Nella prima parte teorica scoprirai cos’è l’eco-cosmesi. Leggeremo assieme le etichette dei cosmetici, imparerai come orientarti nello scegliere un cosmetico realmente naturale e scoprirai perché autoprodurre cosmetici in casa è bello.
Nella seconda parte pratica autoproduci i tuoi cosmetici (viso e corpo) con ingredienti stagionali facilmente reperibili in tutte le cucine o orti sul balcone (frutta, verdura, farina, etc.). Tornerai a casa con dei prodotti fatti con amore e con le tue mani e tutte le ricette via email (eccchetelodicoaffare!).
Ti piacerà tantissimo!

Lavorerai in gruppo, insieme ad altre donne con cui scambierai idee, suggerimenti e curiosità sull’autoproduzione.

Ti regalerai un pomeriggio tutto per te per imparare come poche materie prime di qualità possono rendere eccezionale un cosmetico, non solo per la bellezza, ma anche per la salute. Sarà un’esperienza arricchente, formativa e divertente.

E sono sicura che questo ti sorprenderà piacevolmente:

Guarda tutte le meravigliose autoproduzioni di Luciana, la nostra docente.

Perché un corso con noi?

Perché sono curiosa e appassionata scopritrice di novità ecosostenibili. Attraverso l’esperienza di Contiamoci.com, di cui sono fondatrice, ho scoperto che è sempre più forte e impellente il desiderio di condividere saperi e conoscenze e che questo semplice atto di rivoluzione silenziosa ci farà riappropriare di tante ricchezze che sono state messe da parte.

Proprio attraverso Contiamoci ho conosciuto Luciana blogger dell’EcoPunk, che ha imparato e sperimentato in prima persona tutto ciò che faremo insieme. Luciana ti farà scoprire un mondo dell’autoproduzione ricco di possibilità, semplice e alla portata di tutti.

Costi e pagamenti.

Tessera di iscrizione socio 35 € più 5 del € laboratorio. Il costo della tessera di iscrizione è una tantum: ti darà il diritto di partecipare ad altri eventi, come corsi, conferenze e laboratori proposti dall’associazione ai propri soci. Contestualmente alla tessera riceverai il calendario dei nostri eventi.

Il numero massimo di partecipanti è 20, il numero minimo è 12.

Tutto inizia…

Il 14 febbbraio 2015, dalle 15 alle 18, saremo ospitate al The Milk Bar un negozio e un luogo di incontro dedicato alla gravidanza, all’allattamento ed alla maternità, in pieno centro, vicino Piazza Bodoni, una delle piazze più belle della città.

Ti ho convinto?

Allora non devi far altro che compilare il modulo che trovi in fondo alla pagina. Ti manderò un email con le informazioni su come effettuare il pagamento.

Ti aspetto al The Milk Bar e porta con te:

  • una ciotola
  • un cucchiaino
  • 1 coltello
  • 3 vasetti vuoti che ospiteranno le tue succose autoproduzioni

Contatti

Per ogni dubbio o altre informazioni scrivi a info@contiamoci.com oppure chiama il 333 79 85 295

Pubblicità