Il 3 Dicembre a Cascina Cuccagna ci sarà uno degli appuntamenti della MAKE SMTHNG Week. Greenpeace Italia e Fashion Revolution Italia hanno organizzato a Milano una giornata di workshop creativi con makers, artisti e designer. Noi di Contiamoci – Buone pratiche che contano insieme a MANùC atelier – sartoria artigianale creativa vi aspettiamo. Continua a leggere
Eventi, dove ci trovi, campagne
Com’è nata la campagna «Natale più bello senza carrello»
L’anno scorso (era il 2015), in un piovoso week-end di inizio estate, siamo andati a trovare Marco Geronimi Stoll di Smarketing sul Lago Maggiore. Due giorni di brainstorming.
Ad un certo punto, è venuta fuori quest’idea: creare un Certificato per dire con ironia che il Natale basato sul consumo, sul regalo dovuto non è l’unica soluzione: ce ne sono altre, sono tante e richiedono, fondamentalmente, solo un po’ di attenzione. Continua a leggere
Less Plastic Day: un giorno senza plastica, il primo di una lunga serie
Il messaggio è molto semplice: più argilla e meno plastica.
MORE CLAY LESS PLASTIC è un movimento fondato da un gruppo di ceramisti che promuove la sostituzione di prodotti di plastica con la ceramica, il vetro o il metallo. L’inquinamento da plastica ha raggiunto livelli drammatici. Ridurre l’uso della plastica è un passo importante, urgente e necessario per la salvaguardia dell’ambiente e della qualità della vita di tutti gli esseri viventi.
L’obiettivo è sensibilizzare alle buone pratiche di cura per l’ambiente, invitando le persone a ripensare i loro oggetti di uso quotidiano. Scolapasta, bicchieri, piatti, ciotole… un tempo prodotti con l’argilla e in seguito con la plastica, possono tornare ad essere d’argilla. Continua a leggere
Smodati a Fa’ la cosa giusta Trento, ecco come è andata.
A Fa’ La Cosa Giusta Trento abbiamo fatto cose smodate, incontrato bella gente e scoperto che… te lo dico alla fine.
Prima di partire ci siamo chiesti come continuare quello che avevamo iniziato a Milano con la campagna di comunicazione sulla moda critica di cui ti ho parlato qui. Dopo la fiera abbiamo pubblicato il Manuale di Bellezza Smodata. È online (in effetti puoi scaricarlo anche ora) e nel video qui sotto vedi com’è fatto il librino e come si piega. Continua a leggere
Emozioni e pensieri dopo la conferenza l’Economia della Felicità
Sono appena tornata da Firenze dalla VIII conferenza L’Economia della felicità e scrivo subito quasi di getto per condividere alcune delle mie impressioni a caldo, c’è tanto da dire ma inizio con poco.
Trovate tutti i video della giornata qui.
È stata una giornata ricca di emozioni, spunti, interventi e pensieri. Di solito torno da queste full immersion con delle conferme e dei nuovi amori. E infatti così è stato. E ora vi spiego perché.
La gran parte dei relatori ha sottolineato l’importanza di tornare alla localizzazione. Continua a leggere
Circonomia: il primo Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori.
Siamo stati invitati a partecipare a Circonomia, il primo Festival dell’economia circolare e delle energie dei territori. È iniziato oggi e durerà fino a domenica 22 maggio 2016 organizzato da GMI, E.R.I.C.A., AICA in partnership con il Gruppo Egea. Continua a leggere
Presentazione del libro Smarketing: un invito molto speciale
Quando il momento è quello giusto
Ho conosciuto la rete smarketing sei o sette anni fa. A quei tempi Contiamoci non era neanche un pensiero lontano. Lavoravo in un centro di formazione professionale, coltivando hobby e percorsi di vita extra lavorativa, tra cui partecipare ogni anno a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibile. Ci andavo e ci vado per curiosare, imparare, scoprire, con una fame di ispirazioni, aiuti, novità. Continua a leggere
Smodati siamo e ci contiamo
É il nostro terzo compleanno e proprio in questi giorni abbiamo inaugurato una nuova collaborazione con dei vecchi amici.
Insieme dalle buone intenzioni alle belle pratiche. Di cosa si tratta?
Come sai sono anni che partecipiamo a Fa’ La Cosa Giusta di Milano (quest’anno si terrà dal 18 al 20 marzo), prima da visitatori e poi da espositori. E nel tempo abbiamo conosciuto molte persone e realtà affini, intessuto relazioni e inaugurato amicizie. Quest’anno abbiamo deciso di collaborare ad un progetto sulla moda critica, tema che negli ultimi anni è di grande attualità.
È il nostro terzo compleanno e abbiamo pensato di festeggiarlo così, con voi.
Un regalo di Compleanno.
Un grazie enorme va a Nadia Leo, grafica e calligrafa che ha preparato per noi questa bellissima cartolina. Regalala a tua volta a chi vuoi, puoi stamparla e appenderla in camera o sul frigo. E se ti va condividila sui social. E tanti auguri a noi! Scarica la cartolina.

Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre 2016.
Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre.
Manca poco! Tra qualche settimana saremo all’edizione torinese di Fa’ la cosa giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La fiera di origini milanesi, quest’anno sarà anche a Torino in occasione del 3° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.
E noi ci saremo: non potevamo mancare. Abbiamo scelto di partecipare a questa edizione speciale e vogliamo farne un momento di aggregazione e condivisione: venite a trovarci allo stand, punto di ritrovo in fiera della comunità di Contiamoci.