Smodati a Fa’ la cosa giusta Trento, ecco come è andata.

smodati-gruppo

A Fa’ La Cosa Giusta Trento abbiamo fatto cose smodate, incontrato bella gente e scoperto che… te lo dico alla fine.

Prima di partire ci siamo chiesti come continuare quello che avevamo iniziato a Milano con la campagna di comunicazione sulla moda critica di cui ti ho parlato qui. Dopo la fiera abbiamo pubblicato il Manuale di Bellezza Smodata. È online (in effetti puoi scaricarlo anche ora) e nel video qui sotto vedi com’è fatto il librino e come si piega. Continua a leggere

Pubblicità

Smodati siamo e ci contiamo

smodati-flcg16-social-post-1

É il nostro terzo compleanno e proprio in questi giorni abbiamo inaugurato una nuova collaborazione con dei vecchi amici.

Insieme dalle buone intenzioni alle belle pratiche. Di cosa si tratta?

Come sai sono anni che partecipiamo a Fa’ La Cosa Giusta di Milano (quest’anno si terrà dal 18 al 20 marzo), prima da visitatori e poi da espositori. E nel tempo abbiamo conosciuto molte persone e realtà affini, intessuto relazioni e inaugurato amicizie. Quest’anno abbiamo deciso di collaborare ad un progetto sulla moda critica, tema che negli ultimi anni è di grande attualità.

Continua a leggere

Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre 2016.

Fa’ la cosa giusta! Torino. Vieni a trovarci il 17 e 18 ottobre.

Manca poco! Tra qualche settimana saremo all’edizione torinese di Fa’ la cosa giusta, fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. La fiera di origini milanesi, quest’anno sarà anche a Torino in occasione del 3° Forum Mondiale dello Sviluppo Economico Locale.

E noi ci saremo: non potevamo mancare. Abbiamo scelto di partecipare a questa edizione speciale e vogliamo farne un momento di aggregazione e condivisione: venite a trovarci allo stand, punto di ritrovo in fiera della comunità di Contiamoci.

Continua a leggere

Una filastrocca su misura per Fa’ la cosa giusta

wall

Stamattina ho ricevuto un invito molto speciale che condivido con voi. Di Andrea vi ho già parlato in questo altro post, e approfitto della sua filastrocca per ricordarvi che dal 28 al 30 marzo a Milano ci sarà Fa’ la cosa giusta — la fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili.

Per farvi avere il mio piccolo invito
l’ho arrotolato e l’ho spinto col dito,
è un bell’invito dall’aria angelica
ed è per giunta munito di elica!

Vola leggero, vola nel cielo…
Chiedi il motivo? Io te lo svelo!
In questo cielo di primavera
vuole invitarvi a girare una fiera.

È un posto dolce, dove la gente,
è tutta presa a far bello il presente,
perché un futuro dolce e fatato,
cresce soltanto se l’hai seminato!

Importa poco se un po’ ci si stanca,
perché ho portato da casa la vanga
la stringo forte tra le mie nocche
e pianto in terra le filastrocche!»

Se quella terra sono persone,
donerò loro le rime più buone
e a chi mi cerca, questo weekend,
dico: passate a trovarmi al mio stand!

image

Per me è da anni un appuntamento imperdibile. L’anno scorso, per chi si ricorderà, Contiamoci ha partecipato con il proprio stand. E’ stata un’esperienza bellissima.

Anche da visitatori è un’occasione per toccare con mano che: “non siamo una goccia nel mare”, bensì un mare di gocce che si impegnano per cambiare il proprio impatto sulla terra – UNA – che ci è stata data.

Io vado e tu? Potremmo incontrarci e finalmente conoscerci di persona. Se vieni, scrivimi.

ProNews.it – Nasce il social network per la community eco-sostenibile

2545331599_0ec4f3ff5d_oLa nostra prima intervista in assoluto. Fa’ la cosa giusta – Marzo 2013

Contarsi per contare”. È con questo obiettivo che nasce Contiamoci.com, il social network per condividere e collaudare all’interno di una community online quei piccoli grandi accorgimenti che, applicati ogni giorno, possono ridurre l’impatto ambientale delle nostre azioni quotidiane. “Se ci contiamo scopriamo di essere più di quanti immaginiamo, e insieme sarà più facile diffondere le buone pratiche che fanno bene all’ambiente”.

[continua a leggere] ProNews.it – Nasce il social network per la community eco-sostenibile

Una bustina origami con semi di Aneto Bio per te…

Semi di Aneto Bio per te che vieni a trovarci a Fa’ La Cosa Giusta Milano

Abbiamo preparato una piccola sorpresa per chi verrà a trovarci a Fa’ la cosa giusta: una bustina origami di semi di Aneto Bio. “E che cos’è?” direte voi! Questo post è qui proprio per raccontarvelo: una piccola guida alla coltivazione e all’uso dell’aneto.

Però cominciamo dal pacchetto.

Le bustine origami

Preparare una fiera è un gran lavoro. Per fortuna c’è chi ci ha dato una mano. Le bustine sono state assemblate a partire da pagine di vecchie riviste dai ragazzi del corso “Formazione al lavoro — Aiutante alla vendita piccola distribuzione” del Centro di Formazione Professionale Cebano Monregalese. I ragazzi della sede di Fossano hanno lavorato benissimo.

Serena Trossarello, responsabile corso, ci ha raccontato che:

lavorare con questi ragazzi è davvero una splendida esperienza. Da loro si riesce a comprendere la vera essenza delle cose, in loro non ci sono sovrastrutture e ci insegnano ogni giorno come si possa trovare serenità nelle cose più semplici della vita. […] Il lavoro che hanno fatto per voi è stato portato avanti nelle ore dell’Unità Formativa “Tecniche di confezionamento”, coordinati dalla docente Laura Manassero, laureata presso l’Accademia delle Belle Arti. Tutte le lavorazioni che i ragazzi hanno effettuato in questi mesi, comprese le vostre confezioni, sono state realizzate con materiale naturale e riciclato, al fine di tutelare l’ambiente ed imparare a trasformare oggetti comuni in qualcosa di inconsueto.

Noi non possiamo far altro che ringraziare di cuore Serena, Laura, Matteo Stralla (che ha fatto spesso da tramite) e tutti i ragazzi del corso per il loro bellissimo lavoro.

Aneto: proprietà e benefici

L’aneto è carminativo e antispasmodico, cura coliche, crampi allo stomaco e singhiozzo. Rimedio naturale contro l’alitosi, ha proprietà digestive, antisettiche e diuretiche.

L’aneto in cucina

Si coltiva come il prezzemolo e si semina a primavera o a fine estate. In cucina se ne utilizzano sia i semi che le foglie o i germogli teneri. I semi danno un sapore particolare ai cetrioli messi sott’aceto, ottimo il pane arricchito con i semi di questa spezia.

Molto profumati, sono ideali per aromatizzare l’aceto e quindi conserve, liquori, salse e in pasticceria. Si usa nelle insalate, sulle patate lessate, nelle marinate, nelle salse per pesci, carni, salmone, per insaporire minestre e intingoli e sulla carne alla griglia, ma si accompagna anche a yogurt, panna acida e formaggi freschi.

Ecco una ricetta che ci è piaciuta subito.

Come si coltiva

Si coltiva come pianta annuale; si sviluppa da marzo-aprile fino a settembre-ottobre e si semina in zona ben soleggiata e luminosa. Predilige terreni freschi e ricchi, molto ben drenati: vanno evitati eccessi e ristagni di acqua.

Si consiglia di annaffiare solo quando il terreno è perfettamente asciutto (indicativamente una volta a settimana), facendo attenzione a non eccedere.

Per saperne di più

Se volete saperne di più, ecco una piccola lista di link su cui fare affidamento:

Contiamoci va a Milano a Fa’ la cosa giusta. Venite?

park-coloration-theme

Mancano 8 giorni a Fa’ la cosa giusta, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, Contiamoci vi aspetta nella sezione Abitare Green — stand AG26 — padiglione 4, proprio di fronte a Piazza Orti e Giardini.

Veniteci a trovare, vi accoglieremo con una bustina di semi di Aneto bio da piantare a Marzo, il mese della semina dei fiori e degli ortaggi.

Per chi ha voglia di partecipare a qualche evento, incontro, workshop ecco il programma culturale della fiera e orari e info tecniche:

image

DOVE:
Fiera Milano City (vecchia fiera) — Viale Lodovico Scarampo 42, —
Milano — metro M1 LOTTO FIERA

ORARI:
Venerdì 15 marzo: 9 – 21
Sabato 16 marzo: 9 – 22
Domenica 17 marzo: 10 – 20

A presto Greta & Silvano