Il 28 maggio era il Menstruation Day e noi abbiamo lanciato una sfida a tutte le persone che hanno un po’ di manualità e voglia di mettersi in gioco: pronti per la Pads Marathon?
Conosco Federica e le volontarie di Letwomen da molto tempo: loro si occupano di promuovere incontri di informazione sulle coppette mestruali, organizzano corsi sui rimendi naturali per i dolori e i fastidi dovuti al ciclo e confezionano e distribuiscono i kit di assorbenti lavabili.
Ad Aprile erano a Manualmente e hanno proposto un laboratorio per confezionare assorbenti lavabili. E’ stata una bellissima occasione di creatività e condivisione e—si sa—quelli sono i momenti migliori per far nascere progetti e idee.
Parlare e far parlare di mestruazioni
E così Letwomen in collaborazione con Contiamoci.com lanciano la Pads Marathon: per confezionare almeno 400 assorbenti lavabili da portare in Kenya nel prossimo viaggio dell’ostetrica Sara Notarantonio.
Sai cucire? Hai una macchina da cucire? Hai stoffe inutilizzate, lenzuola o tessuti usati (purchè In buono stato)? Partecipa al nostro contest e regala un kit ad una ragazza in Kenya: l’aiuterai a non perdere giorni di scuola o lavoro durante il ciclo, permettendole di vivere con serenità i giorni delle mestruazioni.
Ti stai chiedendo perchè i lavabili e non, per esempio, la coppetta mestruale o gli usa e getta? Vorresti aiutarci ma non sai come fare? richiedi il cartamodello per fare il tuo primo assorbente lavabile! Segui il tutorial con le foto dei passaggi e il gioco è fatto.
L’ostetrica Sara partirà a settembre, per cui abbiamo bisogno di raccogliere tutti i kit entro e non oltre il 10 agosto, se vuoi partecipare alla Pads Marathon clicca qui.
Il pad con la stoffa più bella verrà scelto come testimonial per la Pads Marathon del prossimo anno e vincerà un premio green davvero speciale: una coppetta mestruale + uno speciale kit di Contiamoci.com per adottare buone abitudini green.
Conosci persone creative che hanno una buona manualità? Invitale alla Pads Marathon, ci divertiremo!