Vivere in modo più green per molti è ancora una scelta difficile e faticosa. L’adagio dominante è che fare scelte green costa, è complicato e inutile.
Ho notato che è un’affermazione fatta da chi ha tra i 30 e i 50 anni, invece per ragazzi e adolescenti il rispetto dell’ambiente è un assunto del loro vivere quotidiano. Insomma noi adulti dovremmo seguire questi ragazzi lungimiranti: siamo noi ad ostinarci al cambiamento e a nuotare contro corrente.
L’idea che bisogna fare sacrifici per essere rispettosi dell’ambiente è sbagliata, ma comune. La verità è che possiamo essere rispettosi dell’ambiente e socialmente responsabili senza cambiare drasticamente il nostro stile di vita. Come tutte le cose buone, ci vuole tempo e persistenza.
Ci vuole tempo per cambiare abitudini: pensa solo a quanto vorremmo mangiare meglio e invece ricadiamo nel comprare schifezze, fare le scale invece che prendere l’ascensore ecc… L’adozione di piccole abitudini si accumula nel tempo e con la ripetizione otteniamo grandi risultati: anche attivare comportamenti ecologici non è diverso. Cambiare stile di vita significa cambiare alcune abitudini e richiede consapevolezza e informazioni: per questo esiste Contiamoci. La community dove trovare suggerimenti e buone pratiche collaudate da chi come te sta cambiando il proprio stile di vita. Vieni a curiosare fra più di 850 buone pratiche, e partecipa alle discussioni siamo quasi 3000 iscritti <3.
Sul profilo instagram di Contiamoci pubblico le Tips della mia Green routine. Seguici e condividi con me i tuoi progressi e non dimenticare di usare l’hashtag #yourgreenroutine, così vado a curiosare.