Affiggere poesie e messaggi positivi: ovunque!

E’ la prima volta che segnalo sul nostro blog una buona pratica di Contiamoci. La trovo fantastica, semplice e romantica, con quel tocco di ottimismo che non guasta. E se leggete nei commenti trovate anche il lieto fine. Cosa volete di più?

don chischiotte scrive: Il titolo della Buona Pratica dice già tutto, ma vi riporto la mia esperienza.

Dove possiamo applicare questa Buona Pratica?

Facile! Io per esempio uso la bacheca dell’amministratore del condominio posta al piano terra del mio palazzo. C’e’ sempre uno spazio libero e mensilmente metto un pensiero/poesia in mezzo alle comunicazioni dell’amministratore. Questo mese ho messo il messaggio della Buona Pratica degli Auguri Rinnovabili di merchemas contiamoci.com, il prossimo mese metterò la poesia “Considero Valore” di Erri de Luca suggerita da Irene70 in un commento della buona pratica di Saperepopolare contiamoci.com, e cosi via ogni mese da un po’ di tempo a questa parte.

Ovviamente nessuno sa che sono io mettere questi messaggi, prima di tutto perche’ altrimenti sembrerebbe che io voglia insegnare qualcosa agli altri passando per quello che si considera superiore mentre invece e’ un’altra la mia finalita’. Secondo il mio modo di vedere un po’ idealista in questo modo ognuno puo’ pensare ad un condomino diverso ipotizzando l’autore del gesto, e nell’immaginario collettivo, alla fine sembrera’ che tutti nel palazzo abbiano questa sensibilità (e chi non ce l’ha ancora magari cercherà di mettersi al passo…). In un certo senso qualcosa si è già mosso perché ho trovato dei ringraziamenti scritti a penna sui fogli che avevo affisso.

Se non avete una bacheca condominiale perché abitate in una casa singola potete usare la bacheca dell’ufficio (magari qui è più difficile non farsi scoprire), poi ci sono la bacheche dove si mettono gli annunci commerciali (palestre, biblioteche, supermercati, bar e negozi in genere), insomma, ovunque secondo voi ci sia questa possibilità, potete farlo.

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...