Stili di vita green? Contiamoci.com

backpackers-on-mountain-tripSi parla di noi sul giornale online Young4young. Di Nerina Trettel

Una community per scambiarsi consigli e trucchi su come rendere più ecologica la vita quotidiana

È una community ecologica, concreta, gentile. Si chiama Contiamoci e si propone come il luogo in cui «gli umani scoprono, provano e scambiano buone pratiche per il pianeta». L’obiettivo è di scambiare le green action, cioè le buone “abitudini pratiche”, sperimentate da chi le propone. Il metodo infatti è: «trovate buone idee che diventino buone pratiche, inventatele, guardate come le applicano gli altri, provatele, perfezionatele, insegnatele».

Funziona come un social network: basta iscriversi e si può cominciare a navigare e a postare. Nel sito si trova un blog, con articoli su campagne, progetti ed esperienze. Ma la parte più interessante è appunto quella dei suggerimenti e dei consigli, che si possono esplorare navigando attraverso diverse categorie, come animali, auto, igiene, mobilità consapevole, camera da letto consapevole, orto, riciclo creativo e così via, fino a “zona etica” e “spiritualità”, area un po’ vaga con consigli di ispirazione zen o giù di lì.

È così possibile trovare indicazioni che riguardano l’alimentazione, l’abbigliamento, l’uso dell’energia e dell’acqua, l’arredamento, la salute, il tempo libero. Riutilizzare in cucina le bucce della frutta, spegnere in modo green la sigaretta, ridipingere casa usando colori ecologici, farsi l’orto in casa, ridurre i rifiuti… Si trovano anche segnalazioni di libri o di siti che trattano gli argomenti in questione. Non mancano le pillole di filosofia di vita: c’è chi invita ad usare meno le tecnologie, imparando a staccarsi ogni tanto dal cellulare e a rinunciare ad un po’ di tv, chi suggerisce che si affronta meglio la crisi se ci si esercita a raccogliere e diffondere buone notizie, fare sport, uscire di casa per fare cose piacevoli…

Il sito è gradevole anche grazie al fatto che i post sono molto brevi e facilmente leggibili. E se alcuni appaiono difficilmente praticabili (come quello che invita le giovani mamme ad usare pannolini lavabili al posto di quelli usa e getta) altri sono immediatamente utilizzabili e richiamano il buon senso delle nonne. Un esempio? Il post di Donchisciotte che ha fatto un semplice calcolo: se bevi 4 caffè al giorno al bar, spendi circa 4 euro per 365 giorni, cioè in un anno 1.460 euro. Se i caffè scendono a due, risparmi 730,00 euro in un anno, e saltano fuori i soldi per una piccola vacanza, che altrimenti non avresti potuto permetterti. Morale della favola: «potrei elencarvi decine e decine di piccole rinunce che non ci modificano la vita ma possono farci risparmiare parecchio in modo da utilizzare i nostri risparmi come realmente desideriamo. La televisione e la pubblicità creano in noi determinati bisogni che in natura non avremmo e dobbiamo difenderci da questi continui attacchi. Cerchiamo di essere noi stessi sempre».

mercoledì 22 gennaio 2014 – http://www.young4young.com/recensione.php?id=1615

Photo via VisualHunt.com
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...