Di quella volta che non sapevo se scegliere centrifuga o estrattore.

estrattore

Ti starai chiedendo cosa ci fa una recensione sugli estrattori di succo sul blog di Contiamoci. Ecco se oltre alla solita spremuta d’arancia vorresti succhi sani e ricchi di vitamine non pastorizzati e privi di zuccheri aggiunti, e magari anche evitare di produrre molti rifiuti in vetro e tetrapak allora una recensione e qualche delucidazione su come scegliere un estrattore o una centrifuga può tornare utile.  Continua a leggere

Pubblicità

Partecipare a M’illumino di meno è importante.

Anche quest’anno il 13 Febbraio spegni le luci e illumina di meno!

La campagna di Caterpillar per sensibilizzare all’uso consapevole e moderato di energia elettrica e non solo, è diventata una festa, e in tutta Italia si raccolgono adesioni e spunti di riflessione.

E’ un evento tutto italiano, un invito ad aderire al simbolico “silenzio energetico”: dalle ore 18 in nome della sostenibilità, si spegneranno monumenti, piazze, vetrine, uffici, aule e private abitazioni.

Personalmente ho deciso che dalle 18 in poi non accenderò alcuna luce, elettrodomestico, PC, eccetera. Sperimenterò il “lume di candela total look”.

E tu? Hai preso un impegno? Raccontacelo e dai il tuo “Contami” sulla nostra buona pratica: M’illumino di meno.

“Pensa, mangia, risparmia – Think, eat, save — ”. Giornata mondiale dell’ambiente

Ogni anno dal 5 giugno 1972 si celebra la giornata mondiale dell’ambiente. Quest’anno il tema è contrastare gli sprechi alimentari. E’ importante iniziare dalle piccole cose, da quando si fa la spesa a quando si conserva il cibo.

E’ importante non sprecare, non acquistare i cibi che “lampeggiano” negli scaffali. Mangiare per scelta e non per abitudine. Fare la lista della spesa prima di andare al supermercato, comprare cibo di stagione e conservare, mangiare e reinventare il cibo avanzato.

image

Educhiamoci: più di un terzo – c’è chi dice la metà – del cibo acquistato viene buttato. Penso allo spreco di energie, di chi lavora la terra, penso allo spreco di natura e a quello economico. La rivoluzione è nelle nostre mani: dal carrello, alla tavola, alla spazzatura.