
L’orologio ecologico è quello che hai già, perché non lo butti via per comprarne un altro.
E’ una frase che Beppe Grillo diceva in un suo spettacolo una quindicina di anni fa, e che mi è tornata alla mente l’altro giorno come i jingle delle pubblicità. Deve avermi davvero colpito se mi è tornata alla mente dopo così tanto tempo.
Sabato 16 novembre si apre la Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti e fino a domenica 24 anche in Italia ci saranno numerosi appuntamenti e iniziative di sensibilizzazione e sperimentazione di buone pratiche.
Segnalo alcuni eventi ma potete trovarne tanti altri tutti divisi per regione.
CAMPANIA – Napoli – Anea - Agenzia Napoletana Energia e Ambiente, Via Luca Giordano – Riuso e Rifiuti zero – Venerdì 22 Novembre 2013
Anea organizza con il patrocinio del Comune di Napoli, Venerdì 22 Novembre 2013 ‐ dalle ore 09:00 alle ore 15:00‐ presso Via Luca Giordano (nello spazio antistante il negozio FNAC), una giornata su “Riuso e Rifiuti zero”, un’esposizione di 10 aziende, enti e associazioni impegnate nella prevenzione e riduzione dei rifiuti (per es. compostaggio domestico), nella produzione di beni e servizi eco‐sostenibili, nelle attività di riciclo e tutela dell’ambiente (alcune delle quali coinvolte nel progetto “sballati e…compost‐i!”). L’iniziativa si propone di sensibilizzare i cittadini napoletani sulla necessità di rendersi “consumatori ecologicamente più consapevoli” nelle scelte quotidiane in materia di rifiuti.
LAZIO – Roma – Ama Spa – Scarti Preziosi – Sabato 16 e dal lunedì 18 al sabato 23 Novembre 2013 – Luoghi Specifici: Mercato Nuovo Labicano (Via Alberto da Giussano), Mercato Rovigno d’Istria (Via Rovigno d’Istria), Mercato Casalino 23 (Piaza Pio Pecchiai), Mercato Casilino (Via del Pigneto), Mercato Palatani (Viale della Primavera).
Progetto pilota per la raccolta volontaria degli scarti organici domestici presso alcuni mercati rionali del V Municipio. Il progetto prevede: informazione con affissioni, presidi per la consegna agli utenti della bio-pattumiera, conferimento dei rifiuti prodotti e verifica, da parte del personale, della corretta separazione degli scarti con eventuali azione correttive.
PIEMONTE – Torino – Arpa Piemonte – Sede centrale Via Pio VII 9 – Raccolta cellulari usati da destinare a scopi sociali – Dal 16 al 24 Novembre 2013
Promuovere ai dipendenti dell’Agenzia, in occasione della Settima Europea per la Riduzione dei Rifiuti, la raccolta di cellulari usati da destinare a scopi sociali; la promozione è altresì indirizzata ai visitatori e al personale degli altri enti che risiedono presso la sede centrale.
LOMBARDIA – Bergamo – Paguro Blu – Ultima via di scampo(lo)! – Dal 16 Novembre al 24 Novembre
Paguro Blu durante la SERR raccoglierà scampoli e stoffe, bottoni, fettucce da privati. Stoffe nell’armadio che erano state comprate per fare un vestitino ai vostri figli? E che per mille motivi non avete mai fatto? Paguro Blu con gli scampoli raccolti creerà la “nuova” collezione di abiti e di accessori: borse, camicie, lenzuoline e altro ancora. Per ogni consegna in omaggio un accessorio home made Paguro Blu o uno sconto del 10% sui vestiti.
Photo via VisualHunt.com