Giornata contro l’abbandono di Pneumatici Fuori Uso

Fermiamo l’abbandono illegale ed eviteremo che alimentino i roghi tossici. Sabato 30 novembre 2013 giornata contro l’abbandono di Pneumatici Fuori Uso e il fenomeno dei roghi tossici nella Terra dei Fuochi.

Informare, emozionare e riflettere. Questi i tre punti cardine degli eventi in programma per sabato 30 novembre tra Napoli e Caserta, promossi nell’ambito della campagna di informazione “Io scelgo la strada giusta”.

Quando acquistiamo nuovi pneumatici, richiediamo lo scontrino o la fattura, faremo una scelta di legalità che tutela il nostro ambiente. Comprando legalmente i nuovi pneumatici versiamo, infatti, un contributo ambientale che assicurerà il recupero di quelli vecchi, fuori uso.

Questi diventeranno strade, campi da calcio in erba sintetica, componenti per l’edilizia, suole per le scarpe, energia e molto altro ancora.

Una giornata organizzata dal Ministero dell’Ambiente ed Ecopneus nell’ambito della campagna contro l’abbandono dei Pneumatici Fuori Uso – Io scelgo la strada giusta. Ambiente e legalità sono protagonisti dell’incontro al Teatro Politeama di Napoli. Intanto, una staffetta della legalità parte da Caserta e arriva a Napoli, in piazza Trieste e Trento, dove è allestito un villaggio dello sport con punti d’informazione per i cittadini.

Anche Yourec progetto multimediale di “baratto atipico” che consente di riciclare il vecchio per il nuovo, ideato da Nicola Tagliafierro, originario della Terra dei Fuochi, sostiene Io scelgo la strada giusta. Campagna con un duplice obiettivo.

Il primo è informare cittadini e consumatori che, acquistando pneumatici illegali, in nero, si alimenta il fenomeno del loro abbandono. Il secondo è monitorare e coadiuvare la raccolta di pneumatici abbandonati nella Terra dei Fuochi, in modo da sottrarre il “carburante” usato per appiccare i roghi di rifiuti tossici tra Napoli e Caserta.

Ambiente ed educazione, dunque, coinvolgendo anche, soprattutto, i giovani. Yourec condivide l’etica di Io scelgo la strada giusta e dà il proprio contributo, partendo dalla Terra dei Fuochi, con una nuova iniziativa rivolta alla propria community per realizzare una mappa dei Pneumatici Fuori Uso abbandonati in Italia. E invita chiunque a segnalare PFU (Pneumatici Fuori Uso), scattando una foto con l’app e pubblicandola sulla piattaforma come un normale annuncio. Nel campo “Descrizione” è fondamentale inserire dettagliate informazioni – località, frazione, strada, numero civico – in modo da fornire precise indicazioni per il successivo recupero. Le segnalazioni sono raccolte in un documento che è inviato periodicamente alle competenti autorità e al Ministero dell’Ambiente. Per ogni annuncio inserito, Yourec riconosce un premio di 3 EcoMonete.

Pubblicità